L’oliatura dei capelli è un trattamento che richiede un semplice passaggio: applicare un olio che corrisponda alla porosità dei capelli.
L’oliatura dei capelli è molto popolare nei paesi orientali. Il trattamento è offerto da ogni rispettabile parrucchiere.
Puoi oliare i capelli da sola, il che è sicuramente una versione più confortevole dell’oliatura. È una cosa estremamente semplice che può diventare un rituale di abbellimento e una forma di rilassamento dopo una giornata o una settimana intensa.
L’oliatura dei capelli può essere eseguita in pochi modi. In generale, c’è una semplice regola che dice: più a lungo si mantiene l’olio sui capelli, migliori sono gli effetti. Se i tuoi capelli sono molto stressati e hai difficoltà con la caduta dei capelli, non dovresti evitare di applicare l’olio sul cuoio capelluto. Sarà utile per l’acconciatura se massaggiate il cuoio capelluto durante l’oliatura. D’altra parte, se vuoi solo nutrire i capelli, proteggerli dai danni, prenderti cura delle cuticole, distribuire umidità, leggerezza e lucentezza; puoi scegliere qualsiasi altro metodo di oliatura dei capelli (ci sono anche quelli che non richiedono l’oliatura del cuoio capelluto).
Ecco i metodi megliori di oliatura:
- Oliatura notturna – applicare l’olio su capelli asciutti o umidi, massaggiare su capelli e cuoio capelluto, lasciare applicato durante la notte. Risciaccuare l’olio al mattino con uno shampoo delicato.
- Oliatura per diverse ore – versione più corta della lubrificazione notturna. La differenza è il tempo in cui lasci l’olio. A seconda di quanto tempo hai, può essere di 30 minuti, un’ora, due ore … Ricordati sempre di risciacquare l’olio.
- Oliatura con un condizionatore – aggiungere alcune gocce di olio a un balsamo per capelli e applicare la miscela sui capelli.
- Oliatura dopo il lavaggio – applicare l’olio da metà lunghezza alle punte. Facilita lo styling e protegge dal calore durante l’asciugatura.
- Oliatura dei capelli asciutti – applicare l’olio sui capelli asciutti (anche da metà lunghezza o esclusivamente sulle punte). Non risciacquare l’olio. Lascia che funzioni come prodotto che migliora la lucentezza e abbellisce.
- Oliatura sotto forma di spray – forma molto delicata di nutriente. Mescolare l’olio con acqua o infuso di erbe; versare la miscela in una bottiglia atomizzatore. Spruzzalo sui capelli ogni volta che vuoi; anche più volte al giorno.
Quali sono i benefici dell’oliatura per i capelli?
L’oliatura dei capelli è migliore delle maschere e dei condizionatori ampiamente disponibili nei negozzi. Non ci sono altri prodotti che offrano ai capelli una riparazione così profonda. Se si sceglie un olio che corrisponde alla porosità dei capelli, può fare miracoli ed eliminare tutti i problemi di capelli. Un regolare trattamento con olio per capelli può:
- tira fuori il colore naturale dei capelli
- prevenire la caduta dei capelli
- prevenire la perdita di densità
- idratare i capelli
- rallentare l’invecchiamento dei capelli
- rallentare l’ingrigimento
- contribuire a una crescita dei capelli più rapida
- rafforzare i capelli
- interrompe la fragilità e protegge le punte dei capelli dai danni
- controllare i processi sul cuoio capelluto
- migliorare i bulbi piliferi
- evitare che i capelli diventino unti
- interrompe la disidratazione del cuoio capelluto
- proteggere dal calore
- garantire bellezza e morbidezza
L’oliatura dei capelli dovrebbe essere effettuata almeno una volta alla settimana. È una buona idea applicare l’olio anche sul cuoio capelluto
L’olio per capelli è un prodotto multiuso e versatile. Può sostituire eccellentemente molti cosmetici. Molte donne che hanno provato oli per capelli li usano sia per il trattamento di capelli che cuoio capelluto, sia come primer per la cura quotidiana, balsamo per capelli, siero per capelli e prodotto che stimola la lucentezza. Una varietà di cosmetici in un unico prodotto? Olio per capelli!
Buona fortuna con l’oliatura dei capelli!